
CORSO CUBASE PRO
Durata: 10 ore
Programma didattico: Corso Steinberg CUBASE 9
Il corso si articola in 3 livelli come di seguito illustrato:
LIVELLO 1
Lezione 1 – Il sistema di informatica musicale (configurazione hardware e software)
Lezione 2 – Installazione e configurazione di Cubase4, la struttura della finestra project, il project setup, i righelli
Lezione 3 – La registrazione audio: tipologia delle tracce audio, i preset traccia audio, parametri della traccia e dell'inspector, la gestione dei bus audio, il mixer, il monitoring
Lezione 4 – La registrazione audio: il metronomo e la traccia tempo, i locatori, le tipologie di registrazione (lineare, ciclica), la finestra pool, funzioni di playback
Lezione 5 - Importare file audio, il media bay, funzioni di editing audio dalla finestra project (fade e crossfade, gain, copia, taglia e incolla, bounce selection)
Lezione 6 – Il sample editor e i processing principali, la finestra Offline process History
Lezione 7 – La registrazione MIDI: cenni ai principali messaggi del protocollo MIDI, creazione della traccia MIDI e assegnazione alla sorgente sonora virtuale o esterna, utilizzo e configurazione delle instrument, il sound browse, monitoring, tipologie di registrazione (lineare, ciclica)
Lezione 8 – importare ed esportare midifile, funzioni di editing MIDI dalla finestra project, la quantizzazione
Lezione 9 – MIDI Editing: il Key editor, l'Edit in Place
Lezione 10 – MIDI Editing: il List, il Drum editor
LIVELLO 2
Lezione 1 – Il Mixer: link dei canali, configurazione personalizzata, salvataggio e caricamento dei preset
Lezione 2 – I plug-in: insert e send, l'EQ, le tracce FX, le tracce Gruppo
Lezione 3 – La Control Room: configurazione e schemi di funzionamento
Lezione 4 – I parametri MIDI in tempo reale, i plug-in, le funzioni Merge MIDI in loop, MIDI dissolve part
Lezione 5 – Le automazioni audio e MIDI, la finestra Browser
Lezione 6 – Il rendering delle tracce audio e MIDI, il dithering, le funzioni freeze
Lezione 7 – La funzione Play Order Track
Lezione 8 – Le funzioni Audio Tempo definition Tool, il Time stretch in tempo reale, audio statistic, spectrum analyzer
Lezione 9 – Gli Hit Point, il Groove Quantize
Lezione 10 – Il Warping, la quantizzazione audio
LIVELLO 3
Lezione 1 – User panel audio
Lezione 2 – MIDI Device Manager
Lezione 3 – Plugin e Strumenti esterni
Lezione 4 – Remote Controlling
Lezione 5 – Funzioni di amministrazione (menu media, backup dei progetti, comandi da tastiera e preferences)
Lezione 6 – Lo Score editor
Lezione 7 – Lo Score editor, il Logical editor
Lezione 8 – La sincronizzazione e la gestione dei file video, i marker
Lezione 9 – La sincronizzazione e la gestione dei file video
Lezione 10 – Il rewire, la sincronizzazione, il system link
Corso in fase di definizione
Docente:
Jordan Dee
Partner:
Melodimakers
M-Audio - www.m-audio.com
Eko - www.eko.it
Newgroove www.newgroove.it
|